

Siamo un’azienda che offre consulenza a 360° nel mondo IT, affiancando i Clienti nella scelta delle migliori soluzioni software.
Pronti ad affrontare ogni giorno nuove e stimolanti sfide, per noi e per i nostri clienti.
Siamo orgogliosi di aver partecipato al bando di gara della regione valle D’Aosta e di essere risultati vincitori.
Fino al 2025 saremo responsabili per la consulenza informatica e della realizzazione di applicativi informatici sulla piattaforma tecnologia.net per un intero gruppo di progetto
Ci siamo confrontati con quattro importanti imprese IT a livello nazionale e abbiamo raggiunto un punteggio tecnico di 54.33/70 distanziandoci di 19.09 punti dall’azienda seconda classificata.
Tanti nuovi progetti ancora ci aspettano grazie anche a tutto il team di MTM Project.

Transizione digitale e nuovi modelli di fruizione dei beni culturali.
Ne parleremo Venerdì 18 Novembre 2022 alle ore 18:30 durante la presentazione del “Virtual Tour della grotta Santa Maria degli Angeli” presso il Santuario Santa Maria degli Angeli a Cassano delle Murge.
Noi di MTM prenderemo parte all’evento con l’intervento del nostro Dott. Giuseppe Modugno.

Ingannare i nostri sensi per sperimentare nuove sensazioni
L’uomo è dotato di cinque sensi: gusto, tatto, olfatto, vista e udito. Tutto ciò che sappiamo della nostra realtà arriva attraverso le percezioni offerte dai nostri sensi. Quindi, se riuscissimo a ingannare i nostri sensi con informazioni inventate (sintetiche), allora anche la nostra percezione della realtà cambierebbe.
La Realtà Virtuale è in grado di proiettarci in un luogo, contesto e ambientazione qualsiasi, permettendoci di vivere avventure ed esperienze in prima persona, abbattendo le barriere geografiche e temporali.
In sintesi possiamo ingannare i nostri sensi con un ambiente artificiale e sintetico, immergendoci totalmente in un nuovo mondo per l’appunto “virtuale” per mezzo dell’ausilio dei calcolatori elettronici e della tecnologia di simulazione, in grado di regalarci esperienze ed emozioni che diversamente non avremmo potuto provare.

Notte dei Ricercatori | 30 settembre 2022
Un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea fin dal 2005 che coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori e istituzioni di ricerca in tutti i paesi europei.
L’obiettivo è di creare occasioni di incontro tra ricercatori e cittadini per diffondere la cultura scientifica e la conoscenza delle professioni della ricerca in un contesto informale e stimolante.
L’Italia ha aderito da subito all’iniziativa europea con una molteplicità di progetti e noi ne prenderemo parte a Bari, con l’intervento del nostro Dott. Giuseppe Modugno presso l’Urban Center nel Parco Rossani.

WOODEASY®
Un nuovo prodotto nel nostro catalogo, siamo orgogliosi di presentarvi WOODEASY®!
𝗪𝗼𝗼𝗱 𝗘𝗮𝘀𝘆® è rivolto a tutte le ebanisterie e falegnamerie che creano e distribuiscono prodotti “su misura”.
Consente di tener traccia delle 𝗺𝗮𝘁𝗲𝗿𝗶𝗲 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗲, dei tempi di produzione e dei moduli di 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 da cui preparare velocemente 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶𝘃𝗶 dettagliati!
Vuoi saperne di più?
Visita il nostro sito e contattaci subito

Intervista a Giuseppe Modugno, CEO & Founder di MTM Project, al #GHRSummit21
“È importante che i responsabili HR si liberino di mansioni ripetitive e che non apportano reale valore aggiunto al business aziendale e che quindi, al contrario, assumano il ruolo di culture change leader e si focalizzino e si dedichino appieno a quei programmi strategici che possono favorire una crescita ed uno sviluppo competitivo della propria Organizzazione, come la stessa formazione continua”.
Leggi l’intervista completa QUI

SMART WORKING @ MTM
“Attivazione di un Piano di Innovazione Family Friendly nelle PMI” Codice CUP: B67D20000040005”
In seguito all’approvazione del nostro Piano di innovazione organizzativa family friendly, MTM Project si sta indirizzando verso la de-standardizzazione delle modalità organizzative del lavoro, incrociando le diversità di esigenze delle risorse umane rispondenti ai bisogni di conciliazione vita-lavoro, con le necessità di flessibilità dell’organizzazione, rendendo in tal modo l’azienda più competitiva e attrattiva sul mercato e aumentando al contempo il benessere organizzativo e l’efficacia dei servizi.

XXI edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo | 18-22 ottobre 2021
Divenuta nel tempo una delle più importanti iniziative per celebrare la lingua italiana, la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo è un evento culturale internazionale organizzato ogni anno dalla Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con la rete diplomatico-consolare e degli Istituti Italiani di Cultura.Per l’occasione verrà presentata l’App Inferno 5 realizzata da MTM Reality, business unit di MTM Project!
INFERNO 5 è un’applicazione per smartphone e tablet che consente allo spettatore un’esperienza immersiva del celebre canto dantesco.Prova la nostra app:
Download iOS: https://apple.co/2Z2vDRy
Download Android: https://bit.ly/3jfvzoZ

Partecipazione Fiere Internazionali
Nonostante la pandemia abbia messo a dura prova il settore fieristico, MTM Project ha imparato a destreggiarsi tra le nuove modalità di esposizione, partecipando a numerose fiere virtuali riguardanti principalmente il settore delle nuove tecnologie, dell’aerospazio, dell’ICT e tanto altro.Di seguito alcune tra le più importanti fiere a cui abbiamo partecipato:
- “SoftWareDays” #future of digital business;
- BE @Smart Manufacturing Matchmaking 2021;
- DIGITAL ENTERPRISE SHOW 2021;
- Business Meeting Biomedica on the Move;
- EACP Virtual B2B – Aerospace applications & technologies;
- Cluster-to-Cluster Meeting & Innovat&Match Brokerage Event

Piattaforma in AR per la Customer Relationship
Siamo stati scelti da un gruppo internazionale specializzato nella produzione di Soffianti e Compressori per la realizzazione di una piattaforma che metta a disposizione dei clienti, tutte le informazioni sui macchinari acquistati e sui componenti degli stessi.I tecnici potrannno così facilmente condividere tutte le informazioni necessarie con i clienti e potranno tenere traccia degli acquisti degli stessi. In questo modo potrà essere garantita una modalità innovativa di assistenza e supporto, snellendo allo stesso tempo le procedure ad oggi effettuate a mano.Questo è solo un primo passo di un progetto più grande che prevede altre fasi di sviluppo per l’inserimento di un canale ancora più diretto di assistenza verso i clienti da effettuare direttamente all’interno della piattaforma e l’utilizzo della realtà aumentata ad un livello più avanzato per migliorare la comunicazione con gli stessi

AURES® è al supporto degli operatori del settore sanitario
Un noto ortopedico nazionale ha testato direttamente in sala operatoria con successo il nostro sistema AURES® per Smart Glass durante un intervento di protesi all’anca.
Aures® ha assicurato assistenza da remoto nelle operazioni mediche attraverso le tecnologie della realtà aumentata e video call.
ll software AURES® consente di prestare supporto da remoto, garantendo assistenza e sicurezza durante procedure mediche complesse. Inoltre, è possibile utilizzarlo anche nella formazione medica, attraverso aule virtuali, dirette streaming e condivisione in cloud del materiale didattico.
Provalo Gratis per Smartphone -> https://auresar.com/

ERASMUS+
MTM Project ha ottenuto l’accreditamento Erasmus+ entrando a far parte di un network di cooperazione transnazionale. Il programma permetterà ai giovani neodiplomati di svolgere tirocini all’estero. Regno Unito, Spagna, Francia sono solo alcune delle sedi coinvolte.
Tutti i partecipanti riceveranno al termine dell’esperienza:
- Certificato EUROPASS
- Attestazione dell’azienda estera ospitante il tirocinio
- Attestato linguistico

BORSE DI STUDIO myLife.ToFuture (MTM)
MTM Project srl ha messo a disposizione due borse di studio unitamente a due stage in azienda rivolti a 2 alunni che si sono contraddistinti durante l’anno scolastico 2020/2021 iscritti all’istituto tecnico di Informatica di una scuola della provincia di Bari.I 2 alunni migliori che hanno conseguito il diploma in questo anno scolastico riceveranno quindi una borsa di studio ed effettueranno uno stage direttamente in azienda.Grazie a questa iniziativa MTM vuole avvicinare le persone più meritevoli al mondo del lavoro. L’iniziativa è solo una delle tante già avviate da MTM che mira ad ampliare sempre più le opportunità per i giovani.
La borsa di studio “myLife.ToFuture(MTM);” partirà a Settembre 2021

Consulenze in Java e UX/UI Design
MTM Project fornisce consulenza nell’analisi, progettazione e realizzazione di software su numerose piattaforme. Per tale motivo, due note società multinazionali hanno deciso di usufruire di tale servizio per sfruttare le competenze di MTM Project per realizzare progetti di Back-End basati su tecnologia Java e sull’UX/UI Design.

Distretto Produttivo dell’Informatica
Giuseppe Modugno, Amministratore Unico della società MTM Project, è stato nominato componente del Comitato Tecnico Scientifico del Distretto Produttivo dell’Informatica. Il Comitato Scientifico esegue il coordinamento tecnico e scientifico di tutte le iniziative progettuali del Distretto. In particolare ha il compito di costruire, gestire e manutenere la piattaforma per la qualificazione delle imprese e dei centri di ricerca del Distretto

PROGETTO KOMETA: PARTECIPA AL WEBINAR IL 15/12/2020
Attraverso la tecnologia immersiva progettata dal team Kometa è possibile migliorare l’apprendimento degli operatori offrendo un ambiente di esercitazione neutro, con la possibilità di simulare l’operatività anche in contesti in cui la fase formativa è più rischiosa e logisticamente complessa. Partecipa al webinar il 15/12

IL COMUNE DI MARTINA FRANCA AFFIDA A MTM PROJECT IL SERVIZIO DI ASSISTENZA E MANUTENZIONE SOFTWARE
Il Comune di Martina Franca ha scelto di affidare ad MTM Project il servizio di assistenza e manutenzione hardware e software degli apparati informatici dell’ente

APP AR PER MINISTERO DEGLI ESTERI
MTM Project a seguito della vincita del bando internazionale pubblicato dal ministero degli esteri per celebrare i 700 anni della morte di Dante Alighieri, sta realizzando un’applicazione in realtà aumentata che consente di effettuare un tour virtuale del Canto V dell’inferno

MTM PROJECT TRA LE PRIME 10 FINALISTE ALLA CALL DI SOGIN
MTM Project, in partnership con Tera srl e Nextome – Indoor Positioning and Navigation System , ha risposto all call for #innovation “SARR – Soluzioni Avanzate per i Rifiuti Radioattivi” di Sogin

MTM PROJECT PARTECIPERA’ AL PROGRAMMA SPIN
MTM Project, 4° in graduatoria su 40 partecipanti, parteciperà alla prima fase del programma SPIN, in cui le imprese selezionate da Invitalia seguiranno un innovativo programma di sviluppo imprenditoriale digitale!

MICROSOFT: 2° POSTO PER IL PROGETTO IN REALTA’ AUMENTATA “AURES” DI MTM PROJECT
AURES, il software con Smart Glass e Smartphone (Gratuito) per l’assistenza da remoto al service, alla manutenzione e alla produzione attraverso la realtà aumentata, è arrivato al secondo posto alla challange organizzata da Digital Magics per Rina

MBL SOLUTIONS SCEGLIE AURES PER L’ASSISTENZA DA REMOTO
MBL Solutions, società pugliese che opera nel campo della meccatronica e della robotica, ha scelto il software AURES, realizzato da MTM Reality, per l’assistenza da remoto sulle proprie macchine di produzione di mascherine FPP/2